Indirizzo: Via di Melizzano, 94 Cap: 00132 RM Città: ROMA Tel: 06 22424045 Email: RMIC83200B@istruzione.it

Piano Nazionale Scuola Digitale

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.

Il suddetto documento si inserisce nell’ambito di un percorso in parte già avviato e diretto al potenziamento delle competenze e degli strumenti in materia di innovazione digitale.

  • Presentazione MIUR del PNSD 

RIFERIMENTI NORMATIVI:

  • MIUR - Comunicato stampa del 27/10/2015 sulla scuola digitale

Legge 13 luglio 2015, n. 107: ha previsto l’adozione del Piano nazionale per la scuola digitale al fine di introdurre, nel mondo della scuola, azioni e strategie dirette a favorire l’uso delle tecnologie nella didattica e a potenziare le competenze dei docenti e degli studenti nel campo del digitale

Ambiti propri della scuola digitale: pieghevole

INDIVIDUAZIONE E NOMINA DELL’ANIMATORE DIGITALE

L’art. 31, comma 2, lettera b), del citato decreto n. 435 del 2015, destina specifiche risorse alle attività di diffusione e di organizzazione territoriale della formazione rivolta al personale docente, in particolare “finalizzate a individuare e a formare in ciascuna istituzione scolastica un animatore digitale che possa favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate all'innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del Piano nazionale Scuola digitale”.

IL PROFILO DELL’A.D. (cfr. azione #28 del PNSD)

è rivolto ai seguenti ambiti:

  • FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi, favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative.
  • COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa.
  • CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola, coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.

Coerentemente con quanto previsto dal PNSD (Azione #28) anche l’Istituto Comprensivo "M. G. Cutuli" ha individuato, per i trienni 2015/2018 e 2018/2021, un Animatore Digitale che, in collaborazione con lo staff di direzione ed i 10 docenti del Team dell’Innovazione, impegnerà le proprie energie per accompagnare tutta la comunità scolastica nel percorso di innovazione tracciato dal Piano e per creare un contesto adeguato allo sviluppo di competenze digitali di docenti e studenti.

L’Animatore Digitale incaricato per gli anni scolastici 2015/2018 e 2018/2019 è la docente De Sanctis Ada. Per il triennio 2019/2022 ha ricevuto l'incarico la docente Lucarelli Maria Cristina. 

GOOGLE GROUP E ACCOUNT DRIVE "ICCUTULI"

Il Google Group consente di partecipare attivamente a forum online basati su e-mail per la condivisione di materiali e di comunicazioni rilevanti per l'Offerta Formativa.

Con la stessa finalità di scambio e condivisione, il Google Drive è stato creato con apposite cartelle per i tre ordini di scuola a disposizione di tutti i docenti dell'Istituto Comprensivo, per consentire e favorire anche la costruzione collaborativa di risorse digitali.

Creazione di uno spazio sul web riservato ai docenti dell'Istituto Comprensivo contenente una raccolta di materiali sulle GOOGLE APPS E LE PIATTAFORME DIDATTICHE, denominato "IN-FORMAZIONE SUL DIGITALE" e di uno spazio web dedicato all’utilizzo di strumenti di condivisione digitale ("RACCOLTA DI APPLICAZIONI DIGITALI PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA E CAPOVOLTA") 

LE NOSTRE ATTIVITÀ DI DIDATTICA DIGITALE:

Il CodeWeek ha visto lo svolgersi di attività di coding da parte degli alunni della Scuola Primaria, sulla piattaforma: "PROGRAMMA IL FUTURO"

Eventi

Immagine di prova

Evento 4

Praesent non sem sed odio pretium molestie. Curabitur bibendum ante eu nisl tristique, in mattis diam aliquet. Donec aliquet volutpat egestas.

Leggi tutto...

.

Link utili

Torna all'inizio del contenuto